Sommelier Social Club
Quartara 2015
Lunarossa
Vitigno: Fiano, Santa Sofia
Denominazione: IGT Colli di Salerno
Formato: 75 cl
Provenienza: Campania, Italia
Tipologia: Bianco
% alcol: 13
Eventi passati con Quartara 2015
Sommelier Social Club
QUARTARA - Verticale 11 [13] Vendemmie
09
GIU
Serata Verticale
QUARTARA
Fiano 90% e Santa Sofia 10%.
Vinificazione in giare di terracotta interrate, con macerazione sulle bucce per 3 o 4 mesi. Affinamento in botti di legno di varia dimensione per 12 mesi. Verticale 11 Vendemmie
Il nome. La quartara è uno strumento ancestrale, molto diffuso nel meridione italiano, che riporta alle origini della vitivinicoltura. Ha medie dimensioni e per forma è assimilabile ad una giara. Per secoli è stato utilizzato per conservare acqua e vino. La quartara rappresenta anche un’unità di misura di capacità per liquidi, diffusamente utilizzata prima dell’adozione del sistema decimale.
Il territorio. I Monti Picentini sono un gruppo montuoso dell’Appennino campano compreso tra la provincia di Avellino e quella di Salerno. Una terra il cui carattere morfologico è rimasto immutato nel tempo, così come le tipicità gastronomiche, dalla nocciola Tonda di Giffoni all’olio delle colline salernitane ottenuto dalla spremitura dell’oliva Rotondella. È la patria del Fiano e da qui si domina la costa salernitana.
L'uomo. Mario Mazzitelli gestisce circa 5 ettari di vigneto nello splendido areale di Giffoni e produce vini che sanno raccontare la terra da cui provengono e il suo amore per le proprie origini.

La verticale:
[2020, 2019], 2018, 2017, 2016, 2015, 2014, 2013, 2012, 2011, 2010, 2009, 2008
Hai un’idea per un evento?
Fai parte di un gruppo alla ricerca di una nuova esperienza?
Stai organizzando un evento, di team building, un addio al celibato o nubilato?
Scrivici