Sommelier Social Club
Borgogna: Domaine Jean Fournier - SOLD OUT

SOLD OUT

Serata Borgogna


Famiglia storica di Marsannay, i Fournier vantano una reputazione di grandi vigneron radicata fin nel lontano 17° secolo e figurano oggi tra i domaine più emblematici della denominazione. Una brillante svolta nella storia della cantina è avvenuta recentemente grazie all'ingresso dell'ultima generazione: nel 2001 Laurent Fournier afferra le redini della tradizione familiare e ne prosegue l'opera attraverso un nuovo dinamismo e una sensibilità fuori dal comune riguardo la cura della vigna e la creazione dei vini. Il vigneto è disseminato su 16 ettari e viene lavorato in agricoltura biologica dal 2008, con alcune parcelle condotte secondo i principi della biodinamica. Una attività meticolosa e curata attentamente, gestita attraverso un lavoro regolare del suolo e potature corte che limitano le rese. Le vinificazioni sono modelli d'equilibrio fra concentrazione e freschezza, elaborate in parte a grappolo intero. I vini che ne risultano sono un incanto al palato, grazie all'espressione di una tessitura raffinata e saporita. Laurent non smette di alzare l'asticella della qualità, millesimo dopo millesimo: Fournier è un domaine da seguire costantemente e da molto vicino... E il SoSoClub è qui per accontentarvi! SOLO 12 POSTI A DISPOSIZIONE!
5 vini a confronto
MARSANNAY 1er Cru CLOS DU ROY 2020
Mini verticale:
GEVREY-CHAMBERTIN 2021
GEVREY-CHAMBERTIN 2020
GEVREY-CHAMBERTIN 2016
BOURGOGNE ALIGOTÉ CHAMP FOREY VIEILLES VIGNES 2018
21.00
12
55€
5 vini presentati
Marsannay 1er Cru Clos du Roy 2020
Domaine Jean Fournier
Gevrey Chambertin 2021 Jean Fournier
Domaine Jean Fournier
Gevrey Chambertin 2020 Jean Fournier
Domaine Jean Fournier
Gevrey Chambertin 2016 Jean Fournier
Domaine Jean Fournier
Aligoté Champ Forey Vieilles Vignes 2018
Domaine Jean Fournier
CONDIVIDI:
29
SET
Sommelier Social Club
Prossimi eventi in programma
Eventi passati
Sommelier Social Club
Gewurtztraminer

Serata varietale


Gewurtztraminer: l'aromatico più famoso e meno conosciuto al mondo! Lo speziato di Termeno, letteralmente. Già conosciuto in Alto Adige intorno al 1000 dopo Cristo, trova la sua terra d'elezione sui pendii francesi d'Alsazia, anche se probabilmente le radici vanno ricercate sulle colline tedesche del Palatinato... Profumi, intensità, potenza: per estrarne eleganza ci vuole però manico e sapienza. Andiamo a cercarli e a goderne!
6 vini da uve Gewurtztraminer in assaggio alla cieca
Sommelier Social Club
Ciao Mare! #7

Riparte la nuova stagione!


Sommelier Social Club riapre per sete! La nostra tradizionale serata del rientro è giunta alla settima edizione: Ciao Mare! è l'evento relax per eccellenza, l'occasione per salutare i luoghi di vacanza appena visitati e tornare alle proprie faccende in modo quanto più divertente possibile. Come? Ovviamente con la nostra selezione di vini di mare, solari e compulsivi: un itinerario lungo le coste e fra le tipologie più disparate al grido di "l'estate se ne va, ma vino ce n'è sempre!"
6 vini di mare in assaggio alla cieca
Sommelier Social Club
Scopriamo il Vino! - Settembre 2023
SCOPRIAMO IL VINO!
4 Incontri settimanali della durata di 2 ore e mezza circa

16 Vini in degustazione appositamente selezionati

Materiale informativo


<<Un'altra caratteristica del vino buono è che non lo si può assolutamente catalogare: assomiglia solo a se stesso: perfino il suo nome conta poco, perché le annate e le partite bastano, qualche volta, a creare profonde differenze tra vini prodotti dalla stessa persona, e negli stessi luoghi, e con le stesse uve! Mente, perciò, chiunque dice che "garantisce" un vino. Il vino buono è proprio quello che non può, mai, "essere garantito", né come grado di eccellenza né come tipo e gusto, indipendentemente dall'eccellenza: sempre buono, in caso, ma sempre diverso!>>
Il vino è il protagonista di un racconto che prosegue da millenni: divertiamoci ad ascoltarlo e a scoprire le infinite peripezie che saltano fuori ad ogni pagina! Scrollandoci di dosso noiosissimi luoghi comuni e lasciando da parte un vocabolario noiosamente tecnico, andiamo alla scoperta di un mondo affascinante e infinito, che saprà sorprenderci con la sua caratteristica fondamentale: il piacere di assaggiare e curiosare! È tempo di conoscere il vino in modo nuovo e coinvolgente.

SETTEMBRE 2023
6 - 13 - 20 - 27
MERCOLEDI
Hai un’idea per un evento?
Fai parte di un gruppo alla ricerca di una nuova esperienza?
Stai organizzando un evento, di team building, un addio al celibato o nubilato?
Scrivici