Fermentazioni Spontanee
Serata Birraria
Materie prime ricercate, fermentazioni spontanee, assemblaggi, prese di spuma, evoluzioni in botti di legno, maturazioni e rifermentazioni, micro-organismi dai nomi marziani, descrittori organolettici da pelle d'oca... Lambic, Gueuze, Kriek, Sour: anello di congiunzione vero tra le due massime esperienze di cantina, la pratica birraria e quella enologica.
Un evento che è un viaggio nello spazio-tempo, dalla storia secolare del popolo belga, alle moderne interpretazioni dei fanatici d'oltreoceano. Maestria, pazienza, terroir: comuni denominatori di produzioni assolutamente uniche. E quell'imponderabile casualità che la natura gioca come asso nella manica.
Avremo in lista una birra che ha 8 anni, di cui 5 passati in una botte di legno. Ci sarà una birra che riporta l'indicazione della vendemmia. Ce ne sarà una assemblata con le ciliegie e un'altra preparata addirittura con il pane...
Questione di stile: le birre anni-luce da ogni luogo comune.
6 birre in degustazione alla cieca